Il/La segretario/a di studio medico è un
professionista del settore sanitario in grado
di svolgere ruoli e mansioni di tipo tecnico
amministrativo, segretariale e commerciale.
Informazioni sul corso
In qualità di “vetrina dello studio medico” e come primo punto di contatto fra pazienti, visitatori e medici, dovrai occuparti di:
– organizzare e amministrare lo studio medico attraverso l’ausilio di strumenti
informatici;
– accogliere i pazienti e i loro familiari con un approccio empatico;
– gestire l’agenda del medico, le telefonate e la posta elettronica;
– aggiornare costantemente le cartelle cliniche dei pazienti;
– amministrare le pratiche mediche, nonché il rapporto con i fornitori dello studio, occupandoti di gestire le scorte dei medicinali e la manutenzione delle attrezzature tecniche necessarie al corretto funzionamento dello studio;
– promuovere strategie di marketing e comunicazione per valorizzare l’immagine dello studio medico sui principali canali social.
Il tuo futuro
• Attività in studi medici convenzionati o cliniche private;
• Attività presso dentisti, oculisti, pediatri etc.;
• Attività in ambulatori, poliambulatori, strutture sanitarie;
• Attività presso istituti di medicina del.lavoro e dello sport;
• Attività presso qualsiasi strutturamedica e assistenziale
Al termine dell'intero percorso formativo ti verranno rilasciati i seguenti certificati:
Recensioni verificate